Soddisfatti o rimborsati
Supporto
Sudore tanto?
Che cos`è il sudore? Il sudore è una secrezione incolore ed inodore che viene prodotta e secerta dalle ghiandole sudroripare eccrine. Si forma nelle ghiandole glomerulari e viene trasportata attraverso i condotti sudoripari sino alla superficie della pelle, dove emerge attraverso i pori.
La composizione della secrezione è influenzata dalla predisposizione personale e dalla costituzione, dalla temperatura ambientale, dalla capacitá di adattamento climatico, dalla prestazione fisica e anche dalla dieta.
Il sudore umano è composto da:
Sali, soprattutto cloruro di sodio e altri elettroliti (vedi sotto)
Acidi grassi a lunga catena
Dermicidina, un naturale antibiotico che protegge la cute
Sostanze contenute nelle urine (vedi sotto) in quantità molto piccole
Colesterolo, vitamina C, zuccheri e altre sostanze in quantità estremamente piccole
Potassio
Calcio
Magnesio
Urea
L'acido urico
Creatina
Il compito del sudore - Perchè sudiamo?
Il corpo umano dispone di 2 fino a 4 milioni di ghiandole sudoripare che hanno il compito di mantenere una temperatura corporea costante, il cui valore medio si aggira ai 37° C.
Sia elevate temperature, sia attività fisiche causano un aumento della sudorazione. Ciò accade perché il corpo rilascia liquidi (acqua, sudore) per raffreddarsi e per impedire un surriscaldamento. La regolamentazione di questo meccanismo di raffreddamento è controllata dal sistema nervoso autonomo (SNA), o involontario (conosciuto anche come sistema nervoso vegetativo o viscerale).
Proprio una parte specifica del sistema nervoso autonomo, il mesencefalo, è responsabile per diversi meccanismi vitali quali appunto la regolazione termica del corpo, oltre che per la regolamentazione della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca, della respirazione, del ciclo sonno /veglia, del metabolismo dei glicidi e dei grassi, dell'assunzione di acqua e cibo, del bilancio idrico e delle funzioni sessuali.
Alcune speciali cellule nervose del mesencefalo causano l'attivazione di alcuni nervi simpatici. Successivamente questi stimolano le ghiandole sudoripare nella produzione di sudore.
Una sudorazione eccessiva può essere causata, oltre che da calore o attività fisiche, anche da fattori psicologici quali stress, paura, ansia o eccitazione, o ancora, da malattie infettive con febbre o da disturbi ormonali.
La parola diaforèsi, cioè sudorazione, deriva dal greco - diaforesis - e significa "portare attraverso". Medicalmente conosciuta anche come traspirazione, la secrezione di sudore che si forma sulla pelle per abbassare la temperature corporea attraverso l'evaporazione del sudore è una forma di termoregolazione caratteristica dei primati.
La sudorazione è un meccanismo efficace per dissipare il calore in eccesso. La sudorazione di un adulto può variare da mezzo a più di 10 litri al giorno, a seconda delle condizioni climatiche e dal lavoro fisico. L'evaporazione del liquido richiede energia, basti pensare che ci vogliono ca. 580 kcal per la produzione e l'evaporazione dalla cute di un litro di sudore. Questa energia viene rilasciata sotto forma di calore. Una volta che il sudore raggiunge la cute e comincia ad evaporare la pelle si raffredda e ciò contribuisce all'efficacia della termoregolazione.
Il sudore può evaporare solo se la pressione del vapore acqueo dell'aria è inferiore a quella sulla superficie della pelle. Per questo, in ambienti con elevata umidità il sudore non riesce ad evaporare e comincia a gocciolare. Più vento soffia e più sudore può essere dissipato. Se l'umidità è bassa e l'aria è secca, l'evaporazione e il conseguente processo di termoregolazione è molto più efficace.
Se la traspirazione non è visibile ad occhio nudo, viene definita Perspiratio insensibilis. Questa forma di sudorazione è il risultato dell'evaporazione inavvertita di sudore (cioè della sua diffusione attraverso la pelle, senza il coinvolgimento diretto delle ghiandole sudoripare). Questo tipo di sudorazione può causare una perdita giornaliera di liquidi che va dai 350 fino ai 1000 ml, corrispondenti a ca. 20% della energia quotidiana prodotta dal corpo.
Per quanto riguarda i cosiddetti sudori freddi, si tratta di una sudorazione profusa, con pelle fredda. La pelle fredda è comune nei pazienti critici (infarto miocardico, ipoglicemia, edema polmonare…). In questi casi, la sudorazione non è destinata alla regolazione della temperatura, ma è solo un fenomeno di accompagnamento.
Terminologia
- Perspiratio insensibilis: forma di sudorazione, perdita di liquidi attraverso la pelle, invisibile ad occhio nudo
- Traspirazione: secrezione di sudore sulla superficie della pelle che impedisce il surriscaldamento della temperatura corporea attraverso l'evaporazione di acqua e dispersione di calore
- Diaforesi: dal greco: dalla particola "dià"= attraverso + forma intensiva del verbo"phorèô" = portare cioè "portare attraverso", indica una traspirazione di sudore più copiosa dell'ordinario, una sudorazione eccessiva associata ad una condizione medica specifica. Può avere cause sia fisiologiche che patologiche
- Iperidrosi: sudorazione eccessiva, specialmente a mani, piedi ed ascelle.