
Soddisfatti o rimborsati
Con la nostra garanzia Soddisfatti o rimborsati avete la possibilitá di testare i nostri dispositivi per la ionoforesi per un periodo di 8 settimane!
Supporto
Restiamo a vostra disposizione con il nostro servizio di assistenza e supporto online.
Contattateci per ottenere l'accesso al settore prioritario del nostro forum.
Iperidrosi palmare - Mani Sudate
Questo tipo d'peridrosi è causato da una iperattività del sistema nervoso simpatico che porta le ghiandole sudoripare nelle mani a produrre una quantità eccessiva di sudore.
Mani fredde e sudate sono imbarazzanti e la condizione provoca timidezza e sconforto in quasi tutte le persone che ne soffrono.
È estremamente imbarazzante quando non si può stringere la mano agli altri e si lasciano tracce di sudore su tutto ciò che si tocca.
L'iperidrosi puó avere devastanti effetti emotivi su una persona ma anche complicazioni come infezioni cutanee e disidratazione della pelle.
Individui che soffrono di iperidrosi palmare o mani sudate dovrebbero scoprire l'origine di questo problema. L'peridrosi puó essere causata da fattori psicologici come timidezza, insicurezza, nervosismo o rabbia, (o altri sentimenti che comunque tendono ad aggravare la situazione).
L'peridrosi palmare è una condizione molto scomoda che puó influenzare negativamente la vita sociale e professionale di chi ne soffre.
Cosa fare per ridurre la sudorazione
Provate a scoprire cosa innesca la sudorazione eccessiva. L'ansia e la timidezza non sono le sole emozioni che possono causare eccessiva sudorazione.
Se è possibile, evitate le situazioni che aggravano la sudorazione (ad es. stress). Ció contribuirà a migliorare la la vostra condizione.
Vi sono diversi metodi piú o meno naturali per cercare di ridurre la sudorazione. Uno è quello di applicare talco per bambini per aiutare temporaneamente ad assorbire il sudore.
Tuttavia, nei casi di sudorazione eccessiva non aiuta a lungo e lascia residui che si trasformano in una pasta bianca.
Oltre al burotalco, vi è anche una polvere speciale sul mercato, creata apposta per chi pratica sport e che è una buona alternativa. Disponibile nei negozi di articoli sportivi, la soluzione viene applicata come uno spray liquido, ma si trasforma in una polvere fine e bianca che è comunque più efficace del talco.
Strofinare i palmi delle mani con oli vegetali astringenti, come gli oli di cipresso o geranio può anche contribuire ad alleviare la sudorazione. Questi oli sono disponibili in negozi omeopatici.
Relax e meditazione sono anche validi metodi per diminuire la sudorazione.
In alternativa, vi sono preparati al cloruro di alluminio (con una percentuale di questo principio attivo che arriva fino al 20%) che possono essere applicati anche sulle mani, ma devono essere utilizzati in modo corretto.
Per questo è necessario lavare e asciugare accuratamente i palmi delle mani utilizzando, se necessario, un asciugacapelli. È consigliabile applicare questi preparati antitraspiranti la sera, prima di andare a letto (e dopo aver tolto tutti i gioielli).
È importante non dimenticare di applicare il preparato fra le dita. Una volta alpplicata, la crema deve poter asciugare in modo naturale e essere lavata via la mattina seguente.
È importante non usare la soluzione se si sospetta di avere un'infezione o se la pelle è ferita o irritata.
A volte i provvedimenti sopra citati non sono sufficienti e i sintomi persistono.
Se la sudorazione eccessiva è un vero problema per voi e nulla sembra funzionare, consultate un medico.
Nel trattare l'aspetto psicologico della iperidrosi, si può visitare uno psicologo che può anche utilizzare tecniche come l`ipnosi per aiutare a superare paure e tensioni.
Nel trattare l'aspetto psicologico della iperidrosi, si può visitare uno psicologo che può anche utilizzare tecniche come l`ipnosi per aiutare a superare paure e tensioni.
Altri rimedi
La ionoforesi, sviluppata negli 50! La ionoforesi con aqua di rubinetto è un trattamento molto valido e sempre piú diffuso proprio per curare l'iperidrosi.
Oggi è possibile acquistare il proprio kit per la ionoforesi e praticare la terapia a casa propria senza bisogno di assistenza medica.
Set per la ionoforesi per trattare l'iperidrosi senza assistenza medica
Con l'impiego di speciali applicatori è possibile trattare anche altre parti del corpo colpite da sudorazione eccessiva, oltre a mani e piedi.
Ecco qui di seguito di che accessori si tratta: